GORI Spa rinnova l’accordo con Nisida Environment per il monitoraggio degli scarichi industriali Ercolano, Italia – GORI Spa, l’azienda responsabile della gestione del Servizio Idrico Integrato dell’Ambito Distrettuale Sarnese Vesuviano, ha rinnovato l’accordo di collaborazione con Nisida Environment per il monitoraggio e il controllo degli scarichi industriali in pubblica fognatura. Il programma, sviluppato e implementato da Nisida Environment per GORI Spa, rientra nelle iniziative di “Energie per il Sarno”, un insieme di azioni mirate a superare la crisi ambientale del bacino idrografico del fiume Sarno. Grazie a questa collaborazione, GORI Spa potrà intervenire in modo ancora più efficace nei periodi di intensa attività industriale, come durante la campagna di lavorazione del pomodoro, aumentando la frequenza dei controlli e garantendo una maggiore tutela delle infrastrutture, dell’ambiente e della salute pubblica. Oltre alla protezione ambientale, il programma prevede benefici economici, applicando il principio comunitario “chi inquina paga” e rispettando le disposizioni della deliberazione ARERA 665 (TICSI) per la corretta contabilizzazione dei volumi scaricati. Questi obiettivi vengono raggiunti attraverso: La caratterizzazione della qualità dei reflui scaricati La verifica della presenza e funzionalità dei misuratori di scarico Per ulteriori approfondimenti, è possibile consultare il sito ufficiale di Energie per il Sarno: energieperilsarno.it