Scafati: al via la collaborazione tra Nisida Environment e il Comune per il monitoraggio degli scarichi industriali Scafati, Italia – Ha ufficialmente preso il via la collaborazione tra Nisida Environment e il Comune di Scafati, finalizzata a rafforzare il monitoraggio e il controllo degli scarichi industriali nel territorio comunale. L’attività si concentrerà in particolare sulle aziende che scaricano i reflui nel fiume Sarno e nei suoi canali e affluenti, un’area tra le più critiche per l’inquinamento delle acque in Campania. Si tratta di un passo significativo per l’Agro Nocerino-Sarnese: per la prima volta, un Comune dell’area ha scelto di affidarsi a una società esterna per potenziare le attività di ispezione e verifica degli scarichi industriali nei corpi idrici superficiali. Questa decisione rappresenta un’innovazione nel campo della tutela ambientale, contribuendo a una gestione più efficace delle risorse idriche locali. L’amministrazione comunale ha accolto con favore l’avvio del progetto, sottolineando che, grazie al contributo di Nisida Environment, sarà possibile ottenere un maggiore controllo ambientale sulle aziende del territorio. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle strategie di risanamento del fiume Sarno, con l’obiettivo di migliorare la qualità delle acque e favorire il raggiungimento degli obiettivi di disinquinamento entro il 2025. Questa collaborazione segna un passaggio cruciale nella lotta all’inquinamento del bacino idrografico del Sarno, aprendo la strada a nuove sinergie tra amministrazioni pubbliche e partner specializzati, per una tutela ambientale più incisiva e sostenibile.