Attività

Trasferimento Tecnologico

Nisida Environment detiene una conoscenza approfondita del mercato Europeo delle tecnologie ambientali con l’obiettivo di fornire ai clienti le migliori tecniche disponibili e favorire l’implementazione di nuove tecnologie nell’area mediterranea.

In questo settore Nisida opera attraverso due approcci distinti:
– Servizi di consulenza
Analisi dei processi produttivi e/o gestionali che possono avere un impatto negativo sulle infrastrutture del cliente, definizione degli indicatori di tali criticità ed identificazione sul mercato dlle migliori tecniche disponibili per la risoluzione.
Supporto al cliente nella fase di negoziazione e nell’implementazione della tecnologia selezionata e servizio di reportistica sui vantaggi ottenuti.

– Intermediazione e distribuzione
Una volta individuata una tecnologia o un servizio con un particolare vantaggio competitivo, Nisida si occupa della definizione di possibili collaborazioni con i fornitori di tali tecnologie per introdurle nel mercato italiano.
In parallelo si accompagnano i fornitori di tali soluzioni nell’analisi del mercato italiano e dell’area mediterranea, identificando potenziali partner sul territorio e facilitando la sottoscrizione di contratti di distribuzione e vendita diretta.

Monitoraggio e Consulenza Ambientale

Il monitoraggio delle emissioni ambientali rappresenta un elemento fondamentale nel percorso verso la transizione ecologica. Una legislazione ambientale esaustiva, infatti, non è sufficiente se il suo rispetto non viene verificato sul campo in modo costante.
Nisida Environment ha sviluppato un’importante esperienza nell’attività di controllo delle autorizzazioni ambientali e nel monitoraggio degli scarichi industriali. Questi servizi sono riservati alle aziende del Servizio Idrico Integrato e alle autorità competenti per il controllo ambientale.

I piani di monitoraggio sviluppati da Nisida hanno tre obiettivi principali: tutela ambientale, tutela legale del cliente e applicazione del principio “chi inquina paga”.

Oltre all’esecuzione delle attività di controllo per conto del committente, Nisida Environment offre servizi di formazione per consentire ai clienti di sviluppare le competenze interne necessarie. Inoltre, l’azienda fornisce consulenza alle autorità competenti e alle aziende del Servizio Idrico Integrato per la revisione delle prescrizioni da applicare agli utenti industriali e per la redazione dei pareri tecnici necessari ai procedimenti autorizzativi relativi agli impianti da loro gestiti.

La corporate spin-off Nisida Technologies si occupa, infine, dell’utilizzo di tecnologie avanzate quali il telerilevamento nell’attività di monitoraggio ambientale e controllo degli scarichi industriali.

Comunicazione Strategica Ambientale

Per accelerare il processo di transizione ecologica, è fondamentale incrementare la consapevolezza dei cittadini e delle istituzioni riguardo le criticità ambientali presenti in Europa e nell’area mediterranea.

Nisida Environment è specializzata nella creazione e gestione di campagne volte a informare e coinvolgere stakeholder e cittadinanza, facilitando così la realizzazione di progetti di bonifica e l’installazione di nuovi impianti per il trattamento delle acque reflue o dei rifiuti. Questo approccio contribuisce a contrastare l’effetto NIMBY (Not In My Back-Yard).

Questo processo viene implementato attraverso l’organizzazione di eventi, sessioni di progettazione partecipativa, creazione di contenuti e gestione dei canali di comunicazione. Inoltre, Nisida Environment è specializzata nella produzione audiovisiva documentaristica. Il primo docufilm realizzato, Flegrea – Un Futuro per Bagnoli, è stato distribuito nel 2023.

Progettazione EU

Gli strumenti finanziari messi a disposizione dall’Unione Europea per l’ambiente rivestono un ruolo cruciale nell’accelerare la transizione ecologica in tutto il continente.

Nisida Environment è specializzata nella redazione e preparazione di progetti finalizzati all’ottenimento di fondi diretti dell’UE. In particolare, le attività di progettazione europea si concentrano sui programmi di finanziamento ambientali che prioritizzano l’implementazione nell’area mediterranea:

– LIFE PROGRAMME
– HORIZON EUROPE
– EUROPEAN INNOVATION COUNCIL
– INTERREG
– PRIMA

L’azienda supporta istituti di ricerca, ONG, fondazioni, enti pubblici e aziende private nello sviluppo di progetti a livello europeo, con l’obiettivo di finanziare attività innovative. I servizi offerti spaziano dall’analisi preliminare dei bandi disponibili fino alla redazione completa delle proposte progettuali.

In alcuni casi, Nisida Environment può entrare direttamente a far parte dei consorzi, occupandosi degli aspetti di comunicazione, replicazione e impatti legislativi del progetto.

INDIRIZZI

SEDE LEGALE:
Piazza del Gesù Nuovo 15, 80134, Napoli (NA), Italia

SEDE OPERATIVA:
Via Ponte dei Granili 24, 80136, Napoli (NA), Italia

Copyright © Nisida Environment S.R.L.

P.IVA IT 9439451213