Sviluppo e organizzazione del webinar dedicato alla collaborazione tra pubblico e privato nella risoluzione delle emergenze ambientaliIn collaborazione con il Master “Interdisciplinary Approaches to Climate Change” dell’Università degli Studi di Milano, Nisida Environment ha organizzato un seminario per gli studenti, focalizzato sulla collaborazione tra settore pubblico e privato nella gestione delle emergenze ambientali. Durante l’evento, il dirigente di GORI Spa, Andrea Palomba, e Raffaele Vaccaro hanno dialogato con gli studenti, illustrando le attività in corso sul territorio vesuviano. In particolare, è stata approfondita la collaborazione tra il Servizio Idrico Integrato e Nisida Environment nelle attività di monitoraggio e controllo degli scarichi industriali. Il webinar ha offerto un’analisi delle criticità ambientali ed economico-sociali del bacino idrografico del fiume Sarno, evidenziando come l’imprenditoria sociale possa supportare autorità ed enti pubblici nella risoluzione di gravi problematiche ambientali. L’evento ha inoltre segnato la conclusione del periodo formativo di una studentessa dell’Università degli Studi di Milano, che ha collaborato alle attività di analisi dei dati raccolti durante le operazioni di controllo degli scarichi industriali e all’organizzazione del webinar insieme ai suoi colleghi universitari. Per maggiori informazioni: |
![]()
|
Organizzazione evento di divulgazione ambientale online e stage formativo per studenti
