Trasferimento sul mercato italiano di biotecnologie innovative per il trattamento delle acque reflue e dei corpi idriciNisida Environment ha supportato Idrabel, azienda belga specializzata in biotecnologie, nel ritorno sul mercato italiano dopo diversi anni di assenza. Nisida si è occupata di elaborare un elenco di potenziali clienti, associando ciascuno ai prodotti Idrabel e classificandoli secondo un criterio di priorità. Successivamente, è stata definita una strategia di approccio commerciale finalizzata all’incremento delle vendite. Tra il 2019 e il 2021, diversi clienti nel Mezzogiorno – tra cui GORI Spa, ABC as e il Comune di Praia a Mare – hanno adottato le soluzioni proposte, consentendo a Idrabel di ottenere casi studio recenti sul mercato italiano, utilizzati poi per ulteriori sviluppi commerciali. Le nuove attività in Italia hanno inoltre favorito il miglioramento della tecnologia, grazie al necessario adattamento ai problemi locali di gestione delle acque reflue e dei corpi idrici. La collaborazione con Idrabel prosegue nell’ambito della progettazione europea, con l’inserimento della tecnologia nel progetto LIFE Sedremed e la preparazione di ulteriori proposte progettuali. Per maggiori informazioni: |
![]()
|
