Il nostro fondatore è stato invitato come speaker nell’evento European FOG Summit tenutosi a Brighton (UK).


Raffaele ha presentato i vantaggi ottenuti dalle aziende del servizio idrico integrato grazie all’applicazione di tecnologie innovative per la gestione delle reti fognarie. È stata l’occasione anche per insistere sugli altri due settori in cui la Nisida è attiva, il monitoraggio degli scarichi e la sensibilizzazione ambientale.
Dialogando con il resto del panel, è stata evindenziata l’importanza di istituire un programma di controlli degli scarichi delle strutture ricettive al fine di evitare lo scarico illecito di residui organici, in particolare oli e grassi. Infine, è stata sottolineata la centralità della sensibilizzazione degli utenti del servizio idrico, sia privati che commerciali, al fine di prevenire l’utilizzo della rete fognaria per lo smaltimento di oli e grassi.
Il problema dei FOG (acronimo di Grassi e Oli in inglese) è quindi risolvibile tramite l’implementazione combinata di tecnologie innovative, programmi di controllo efficienti e una costante sensibilizzazione degli utenti.
Per maggiori info sul FOG summit e sulle prossime edizione potete visitare il sito dell’evento
e seguire la pagina Linkedin dedicata
