“Flegrea – Un Futuro per Bagnoli” Presentato al Festival Visioni dal Mondo di Milano Milano, Italia – Nisida Environment ha partecipato la presentazione del docufilm “Flegrea – Un Futuro per Bagnoli”, proiettato venerdì 15 settembre 2023 nell’ambito del festival cinematografico Visioni dal Mondo a Milano. Il film, selezionato nella sezione “Concorso Italiano – New Talent Opera Prima”, è stato introdotto al pubblico dal regista Stefano Romano e dal produttore Raffaele Vaccaro. Il documentario racconta la realtà di Bagnoli, quartiere simbolo della deindustrializzazione italiana, attraverso le vite di Ciro e Federica, due giovani abitanti che lottano per un futuro migliore. Note di Regia: Uno Sguardo Oltre il PassatoGli organizzatori del festival hanno condiviso le parole del regista, che spiegano la filosofia alla base di Flegrea: “La storia di Flegrea nasce da un interrogativo: che rapporto c’è, a Bagnoli, tra disastro ambientale e crisi sociale? Ma Flegrea nasce anche da un rifiuto. Il rifiuto del reportage, dell’inchiesta come strada verso una narrazione volta unicamente al passato. È stato così che siamo ripartiti dal cinema di Agostino Ferrente, da un presente di speranza, da storie come quella di Ciro e Federica. Due fratelli, ma soprattutto due abitanti del quartiere che, come molti altri, lottano ogni giorno per un futuro che sperano, un giorno, di veder realizzato.” Il film offre una narrazione intima e realistica, lontana dalla semplice denuncia del degrado, scegliendo invece di raccontare la resilienza e la speranza di una comunità in trasformazione. Per rimanere aggiornati sulle prossime proiezioni e presentazioni, seguite Flegrea su Facebook e Instagram. Maggiori informazioni: https://www.visionidalmondo.it/film-2023/flegrea-un-futuro-per-bagnoli/