Per la produzione del docufilm “Flegrea – Un Futuro per Bagnoli” la Nisida Environment ha organizzato una campagna di crowdfunding.

Dopo due mesi di intensa campagna di raccolta fondi siamo arrivati ben oltre il nostro obiettivo raccogliendo circa 18.000 euro per iniziare la produzione del Docufilm.
Oltre al superamento dell’obiettivo prefissato 10 giorni prima della fine della campagna, il crowdfunding ha permesso di coinvolgere più di 300 sostenitori con un totale di 7.476 visite uniche sulla pagina.
È stata anche riscontrata una rilevante diversità geografica delle visite uniche con importanti livelli di engagement in altre città italiane (Roma, Milano, Firenze) e soprattutto un interesse al di là dei confini nazionali con la presenza delle città di Bruxelles e Londra al quarto e quinto posto della classifica.
La campagna ha inoltre permesso di creare un importante strumento di outreach sui social networks, con una fanbase di oltre 1800 persone su Facebook, 750 su instagram ed un piano editoriale che ha raggiunto 200.000 persone con un alto tasso di engagement del 10% circa.
Questi dati ci permettono di concludere che la rete, sia napoletana che nazionale ed internazionale, ha validato la nostra proposta progettuale accettando di finanziarne la realizzazione e di seguirne gli aggiornamenti.
Di seguito troverete il link alla campagna, ai nostri profili social e al servizio realizzaro da Rai 3 sul nostro progetto.
https://www.produzionidalbasso.com/project/un-futuro-per-bagnoli-docufilm/
https://www.facebook.com/unfuturoperbagnoli
https://www.instagram.com/unfuturoper_bagnoli/
https://www.youtube.com/watch?v=ghToDdHHlWY