Proiezione istituzionale di Flegrea – Un Futuro per Bagnoli presso la Fondazione Banco di Napoli
Napoli, Italia – Dopo l’anteprima presso lo storico Cinema La Perla di Bagnoli, Nisida Environment ha organizzato una proiezione istituzionale del docufilm “Flegrea – Un Futuro per Bagnoli”.
L’evento, svoltosi il 23 gennaio presso la Fondazione Banco di Napoli, ha rappresentato un’importante occasione di confronto. Al termine della proiezione, si è aperto un dibattito volto a stimolare un’accelerazione del processo di rigenerazione dell’area di Bagnoli-Coroglio, favorendo il dialogo tra istituzioni e rappresentanti della società civile, tra cui l’Osservatorio Popolare di Bagnoli.




Nel corso del dibattito, si è discusso del coinvolgimento della cittadinanza nel processo di bonifica e di riqualifica, della futura gestione delle aree rigenerate e dello sviluppo di una collaborazione tra società civile e istituzioni responsabili.
L’incontro ha rappresentato un ulteriore passo verso un approccio inclusivo e partecipato nella gestione della rigenerazione del territorio.
Al tavolo hanno preso parte parte:
Il presidente della Fondazione Banco Napoli, Orazio Abbamonte;
Il subcommissario per la bonifica, Dino Falconio;
I rappresentanti dell’Osservatorio Popolare;
L’assessore all’Urbanistica della Regione Campania, Bruno Discepolo.
L’assessore all’Assessore alle Politiche giovanili e al Lavoro del Comune di Napoli, Chiara Marciani
La pagina ufficiale dell’evento sul sito della Fondazione: http://www.fondazionebanconapoli.it/flegrea-un-futuro-bagnoli/
