Gestione Innovativa dei Sedimenti: Successo per la Terza Conferenza LIFE Sedremed a Helsinki
Helsinki, Finlandia – La terza Conferenza LIFE Sedremed, ospitata dalla società finlandese Ekogrid Oy, ha riunito esperti internazionali per discutere i progressi del progetto sulla bonifica dei sedimenti marini contaminati e le sfide della gestione sostenibile dei sedimenti.
Un focus particolare è stato dedicato alla situazione ambientale del Mar Baltico, una delle aree marine più vulnerabili d’Europa, soggetta a forte eutrofizzazione, accumulo di contaminanti organici persistenti e presenza di metalli pesanti nei sedimenti costieri. Gli esperti hanno evidenziato come l’inquinamento accumulato nel tempo rappresenti una minaccia non solo per la biodiversità marina, ma anche per la qualità della pesca e per la sicurezza delle attività economiche legate al mare.



Durante la conferenza, i partner del progetto hanno illustrato i risultati delle sperimentazioni nei siti pilota, dimostrando il potenziale dell’elettrocinetica nel migliorare i processi di biorisanamento dei sedimenti contaminati. Le discussioni hanno evidenziato la necessità di strategie integrate per il recupero degli ecosistemi marini, combinando soluzioni tecnologiche avanzate con politiche ambientali efficaci.
L’evento ha coinvolto istituzioni, accademici e aziende del settore, rafforzando la cooperazione internazionale e sottolineando il ruolo chiave del progetto LIFE Sedremed nella promozione di metodi innovativi ed ecocompatibili per la tutela degli ecosistemi marini e il recupero delle aree costiere degradate.
Per maggiori dettagli: https://life-sedremed.eu/it/ekogrid-oy-ospita-con-successo-la-terza-conferenza-life-sedremed-a-helsinki/
